CSafe Global bietet thermischen Schutz für COVID-19-Impfstofflieferungen aus BioNTech Werk
Der maßgeschneiderte doppelwandige VIP-Isolierversandbehälter bietet 10+ Tage Temperaturschutz für Impfstoffsendungen aus dem BioNTech Werk mit minimalem Trockeneis.
DAYTON, Ohio, 5. Mai 2021 — CSafe Global, der Innovationsführer im Bereich aktiver, passiver und zell- und gentemperaturgesteuerter Containerlösungen für den Transport von lebenswichtigen Arzneimitteln, fühlt sich geehrt, mit BioNTech als Anbieter von thermischen Versandlösungen für die COVID-19-Impfstofflieferungen von Pfizer-BioNTech aus dem Werk in Deutschland zusammenzuarbeiten. Der sonderangefertigte thermische Versandbehälter hält -70 °C für mindestens 240 Stunden, um sicherzustellen, dass der Impfstoff sicher an den Orten auf der ganzen Welt ankommt.
Der kundenspezifische Behälter verwendet eine doppelte Wand aus der klassenbesten Vacuum Insulated Panel (VIP)-Technologie, eine kundenspezifische Nutzlastbox mit Tabletts für Produktfläschchen mit einem eingebauten Griff für vereinfachtes Ein- und Auspacken. Die thermischen Tests übertrafen alle Erwartungen, und der Versender leistete durchweg deutlich mehr als das 240-Stunden-Minimum. Der Behälter hält die gewünschte Temperatur auf unbestimmte Zeit, wobei bei Bedarf Trockeneis hinzugefügt wird.
„Durch den Einsatz innovativer Konstruktionskonzepte war das CSafe-Team in der Lage, die Anforderungen von BioNTech an einen Hochleistungsbehälter zu übertreffen, der mehr als 10 Tage lang eine Temperatur von -70 °C aufrechterhält”, so Patrick Schafer, CEO von CSafe Global. „Außerdem konnten wir die benötigte Menge an Trockeneis gegenüber unserer ursprünglichen Projektion um mehr als 30 % reduzieren, indem wir zusätzliche Optimierungen am Design vorgenommen haben. CSafe war schon immer ein zweckorientiertes Unternehmen und jeder einzelne unserer Mitarbeiter könnte nicht stolzer auf diese großartige Leistung und unsere Rolle bei der Unterstützung von BioNTech bei der Beendigung der Pandemie sein.”
Der Pfizer-BioNTech COVID-19-Impfstoff (BNT162b2), der auf BioNTechs proprietärer mRNA-Technologie basiert, wurde sowohl von BioNTech als auch von Pfizer entwickelt. BioNTech ist der Zulassungsinhaber in der Europäischen Union und der Inhaber von Notfallzulassungen oder gleichwertigen Zulassungen in den Vereinigten Staaten (gemeinsam mit Pfizer), Großbritannien, Kanada und anderen Ländern im Vorfeld eines geplanten Antrags auf eine vollständige Zulassung in diesen Ländern.
Lancio di novità nel settore da parte di CSafe Global: visibilità delle spedizioni in tempo reale
CSafe Global prosegue nella strada dell’innovazione nelle soluzioni per container a temperatura controllata con il lancio di una piattaforma di visibilità delle spedizioni in tempo reale 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
DAYTON, Ohio, 1 Dicembre, 2020 — CSafe Global, leader dell’innovazione nelle soluzioni per container a temperatura controllata per il trasporto di farmaci, ha annunciato oggi il lancio commerciale completo dellapiattaforma e tecnologia di visibilità delle spedizioni in tempo reale che darà ai clienti di CSafe l’opportunità di prendere decisioni informate per garantire la consegna sicura dei farmaci ai pazienti di tutto il mondo.
Disponibile da ora per i clienti Csafe per le merci aviotrasportate, la società ha già avviato il retrofit dei container RKN e RAP attivi con i nuovi sensori in grado di tracciare la posizione e le condizioni. La piattaforma, elaborata da Cloudleaf, Inc. in stretta collaborazione con il settore operativo di CSafe, fornisce avvisi e notifiche in tempo reale per qualunque spedizione, direttamente ai clienti tramite e-mail, messaggi o nella piattaforma stessa, di quanto segue:
- Temperatura del carico fuori dai parametri impostati
- Casi di apertura delle porte
- Variazione della temperatura ambiente al di fuori dei parametri impostati
- Casi di shock
- Casi di inclinazione
- Variazione della pressione ambientale al di fuori dei parametri impostati
- Variazione dell’umidità ambientale al di fuori dei parametri impostati
- Deviazione del percorso / ritardo
I clienti CSafe che scelgano di utilizzare la nuova piattaforma beneficeranno anche di molte altre funzionalità incluse nel leasing, quali:
- Richiesta e gestione di leasing
- Aggiunta di un numero illimitato di utenti della piattaforma
- Monitoraggio di tutte le spedizioni in tempo reale
- Personalizzazione di avvisi e notifiche in tempo reale
- Personalizzazione delle posizioni per i percorsi e memorizzazione per spedizioni future
- Accesso allo storico delle spedizioni
- Esportazione dei dati in tempo reale durante la spedizione per permettere intervento in caso di necessità
- Ricezione dei rapporti conformità della spedizione agli standard GDP
- Utilizzazione di pacchetti API rest standard
“Sono più che orgoglioso dei team di persone che hanno lavorato instancabilmente a questo progetto per più di due anni per offrire molto di più delle semplici funzionalità di base ai nostri clienti”, ha affermato Patrick Schafer, CEO di CSafe. “Quello che abbiamo costruito in collaborazione con Cloudleaf è un sistema che si adatta alle esigenze odierne dei nostri clienti e sufficientemente agile da recepire facilmente miglioramenti ed innovazioni anche in futuro.”
Tom Weir, COO di CSafe, che ha guidato lo sforzo sin dall’inizio, ha osservato che “l’intero team è entusiasta del lancio ufficiale di oggi, ma ciò non significa che il lavoro sia finito. Continueremo con la modernizzazione del resto dei container attivi della flotta durante il primo trimestre prima di continuare nel nostro piano di sviluppo dei miglioramenti. Porteremo anche i nostri clienti Cell & Gene sulla piattaforma e implementeremo il sistema per i container di VIP Parcel e per altri clienti per offrire la capacità per tutto il nostro portafoglio di prodotti “.
Weir ha fatto notare che CSafe ha ricevuto l’approvazione della Federal Aviation Administration per l’integrazione del dispositivo di tracciamento nei contenitori attivi CSafe RKN e CSafe RAP.
CSafe Global Espande il Team in Europa
CSafe Global amplia il suo team di vendita Life Science introducendo nuove risorse in Italia e in Olanda

Vincenzo Cuffaro
DAYTON, Ohio, 28 luglio 2020 — CSafe Global, leader nell’innovazione di soluzioni di contenitori attivi a temperatura controllata per il trasporto di farmaci salvavita, ha rapidamente ampliato il suo team di vendita Life Science in tutta Europa per supportare una base di clienti in costante crescita.
CSafe sta costruendo il suo team di vendita mondiale Life Science da oltre un anno con lo scopo di migliorare il servizio ai clienti nei mercati locali. “A partire da questo mese, abbiamo Direttori di vendita in Paesi chiave per servire le aziende locali del settore farmaceutico e delle Life Science”, ha dichiarato Stephen Kay, Senior Life Science Director Europa di CSafe Global.. “L’Europa è sempre stata all’avanguardia nel mercato farmaceutico e la creazione di un team eccezionale costituito da persone che comprendano sia l’industria che la cultura di ogni Paese è fondamentale per fornire il livello di servizio per cui CSafe è conosciuta.”
Tra le ultime novità della squadra ci sono Vincenzo Cuffaro e Gidius van den Eng.
Cuffaro vanta più di sette anni di esperienza nella logistica farmaceutica e sanitaria in Italia e in tutta l’area EMEA. Più recentemente, ha ricoperto il ruolo di Key Account Manager Pharma & Healthcare per Kuehne + Nagel, gestendo clienti a livello nazionale, regionale o globale. Nel suo nuovo ruolo di Director of Life Science Southern Europe, supporterà i clienti nel sud dell’Europa fornendo loro le competenze chiave per aiutarli a trovare le migliori soluzioni alle loro esigenze per trasportare i farmaci a temperatura controllata via aerea.
Van den Eng lavora da quasi un decennio nella logistica internazionale e nella gestione della catena di fornitura, specializzandosi nel settore delle Life Science. Entra in CSafe dopo sette anni in DSV Panalpina A/S (ex Panalpina) dove gestiva, in qualità di Key Account Manager, diversi clienti healthcare globali nella regione EMEA. Con il ruolo di Director of Life Science Sales EMEA, supporterà i clienti CSafe in tutta l’area EMEA rispondendo alle loro esigenze per thermal shippers and couriers, nonché alle esigenze di refrigeratori/congelatori mobili.
“L’Europa è un mercato critico per i prodotti farmaceutici e biologici e CSafe si impegna a fornire il supporto locale di cui i clienti hanno bisogno”, ha dichiarato Seth Hertel, Chief Commercial Officer di CSafe. “Le due nuove risorse vanno ad aggiungersi ai nostri attuali membri del team Europeo presenti nel Regno Unito e in Irlanda, nella regione DACH, in Francia, nel Benelux e in Scandinavia e saranno garanzia della capacità di CSafe di soddisfare la domanda in tutta la regione con la nostra gamma completa di soluzioni air cargo and parcel solutions. Siamo entusiasti di averli a bordo e siamo fiduciosi che supereranno le nostre aspettative.”