Il portafoglio della catena di fornitura Cell & Gene di CSafe mitiga il rischio della distribuzione nel mondo reale con caratteristiche pensate per migliorare la movimentazione del prodotto e le interruzioni del servizio impreviste. Tenendo a mente il processo di commercializzazione del cliente, abbiamo sviluppato caratteristiche specifiche per questa soluzione, al fine di soddisfare i rigorosi requisiti della catena di fornitura cell & gene, inclusi:
- Movimentazione semplificata dei prodotti
- Supporto della telemetria integrata
- Protezione dai ritardi delle spedizioni
- Servizi di consulenza dedicati e supporto con Garanzia di CSafe

Caratteristiche delle soluzioni cellulari e geniche
- Isolamento VIP superiore
- Tempi di conservazione estesi per spedizioni di durate superiori alle 120 ore
- Due intervalli di temperatura:
- Refrigerazione (da +2°C a +8°C)
- Prodotto congelato (-60°C, -40°C, -20°C)
- Quattro dimensioni di carico: 5 L, 8 L, 16 L, 35 L
- Dispositivi di tracciamento integrati con accesso alla piattaforma di visibilità del cliente
- Leggere con maniglie integrate
Vantaggi delle soluzioni cellulari e geniche
- Movimentazione semplificata dei prodotti con caratteristiche di imballaggio pensate per facilitare i controlli della catena di custodia
- Visibilità end-to-end per la catena di fornitura grazie alla telemetria integrata
- Protezione dai ritardi delle spedizioni con tempi di conservazione estesi e capacità di ibernazione
- Progettate tenendo a mente la sostenibilità, con soluzioni robuste e riutilizzabili
Le nostre soluzioni per catena di fornitura di cellule e geni includono Garanzia di CSafe, che offre servizi di consulenza dedicata e supporto di un team. Ci consulteremo con te in ogni fase per garantire un processo di spedizione efficace per il lancio dei tuoi prodotti di cellule e geni.
- Analisi della rotta di spedizione e dei dati sulle temperature
- Identificazione della confezione termica
- Integrazione del monitoraggio della temperatura e del dispositivo in tempo reale
- Sviluppo di un protocollo OQ personalizzato
- Coordinazione con il corriere specializzato
- Formazione sui prodotti in loco
- Collaborazione sulla previsione e la gestione dell’inventario
- Esecuzione del programma di riesame e riutilizzo per soddisfare le iniziative di sostenibilità